COPRIRE LA BOCCA, NASO E MENTO e passare gli elastici dietro le orecchie
PREMERE LA LINGUETTA METALLICA per fare aderire la mascherina al naso
Rimuovere la mascherina usata PRENDENDOLA SOLO DAGLI ELASTICI
Per una protezione efficace CAMBIARE SPESSO LA MASCHERINA, SE SPORCA O SE BAGNATA
Buttare nell’apposito cestino la mascherina usata, LAVARE LE MANI CON ACQUA E SAPONE
La bardatura del capo è progettata in modo che la semimaschera filtrante possa essere indossata e tolta facilmente. Utilizzare gli elastici per indossarla sul volto. La maschera NON è riusabile e quindi non è previsto che possa essere pulita e disinfettata dopo l’uso.
A) È improbabile soddisfare i requisiti relativi alla perdita di tenuta se peli del viso passano sotto la tenuta facciale.
B) Il DPI non è riusabile e quindi non deve essere utilizzato per più di un turno di lavoro.
C) I materiali utilizzati per i componenti che possono venire a contatto con la pelle di chi li indossa potrebbero provocare reazioni allergiche a soggetti predisposti.
D) Se la maschera si presenta scucita o danneggiata, in particolare nella zona davanti alla bocca e al naso, deve essere sostituita.
LIMITI DI UTILIZZO:
TLV – TWA: polveri, fumi e nebbie: concentraz. fino a 10 x TLV oppure contaminante TLV > 0,1 mg/mc per il contaminante con TLV inferiore (rif. DM 2 05 01 – all. XLIII d.lgs 81/08)
Prodotto conforme al reg.(UE) 2016/425 ed è identico al DPI oggetto di
certificazione UE N° [codice report O.N] rilasciata da: MTIC InterCert s.r.l. – NB 0068